Cosa facciamo
Un intero popolo che non paga il pizzo è un popolo libero
Dal 2004 Addiopizzo opera a Palermo e in Sicilia per promuovere una rivoluzione culturale contro la mafia.
Responsabilità individuale e collettiva, partecipazione, libertà, protagonismo giovanile, solidarietà e giustizia sociale sono i valori in cui Addiopizzo si riconosce.
La strategia d’azione di Addiopizzo si basa su tre principali aree d’intervento:

Consumo critico
Il consumo critico è la nostra principale strategia di lotta alla mafia. È la pratica collettiva che impegna i cittadini e i consumatori a fare i propri acquisti presso gli esercizi commerciali che non si piegano ai condizionamenti mafiosi e alle estorsioni.

Assistenza alle vittime
Offriamo assistenza gratuita alle vittime di estorsione e di usura.
Incoraggiamo gli imprenditori a denunciare e restiamo accanto a loro prima, durante e dopo il processo.

Inclusione sociale
Negli anni, Addiopizzo ha allargato il suo raggio d’azione, sempre con l’obiettivo di porre un argine al controllo, materiale e mentale, di Cosa nostra in Sicilia. Le attività di inclusione sociale sono finalizzate alla prevenzione del disagio e della devianza.
Attività, iniziative e articoli correlati
Attività Addiopizzo
NEWS e ARTICOLI

PIAZZA MAGIONE BENE COMUNE: SOGNO O ILLUSIONE?
Da ieri uno dei giochi dell'area inaugurata nel 2016 è inutilizzabile perché ormai divelto. Dopo anni di mancata manutenzione e uso improprio delle attrezzature dedicate ai bambini, l'area giochi è destinata a un inesorabile e progressivo degrado. Senza un...
VBT AND COUNTRY WALKERS: THANK YOU SO MUCH!
Once again we want to thank the American tour operators Country Walkers and VBT. Over the last years, they have contributed to our campaign against...
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande...
SERVIZIO CIVILE DA ADDIOPIZZO: L’ESPERIENZA DEI VOLONTARI
Conclusi i primi sei mesi di servizio civile e alle porte del 2022,vogliamo condividere qualche considerazione sul percorso dei nostri volontari...