Cosa facciamo
Un intero popolo che non paga il pizzo è un popolo libero
Dal 2004 Addiopizzo opera a Palermo e in Sicilia per promuovere una rivoluzione culturale contro la mafia.
Responsabilità individuale e collettiva, partecipazione, libertà, protagonismo giovanile, solidarietà e giustizia sociale sono i valori in cui Addiopizzo si riconosce.
La strategia d’azione di Addiopizzo si basa su tre principali aree d’intervento:

Consumo critico
Il consumo critico è la nostra principale strategia di lotta alla mafia. È la pratica collettiva che impegna i cittadini e i consumatori a fare i propri acquisti presso gli esercizi commerciali che non si piegano ai condizionamenti mafiosi e alle estorsioni.

Assistenza alle vittime
Offriamo assistenza gratuita alle vittime di estorsione e di usura.
Incoraggiamo gli imprenditori a denunciare e restiamo accanto a loro prima, durante e dopo il processo.

Inclusione sociale
Negli anni, Addiopizzo ha allargato il suo raggio d’azione, sempre con l’obiettivo di porre un argine al controllo, materiale e mentale, di Cosa nostra in Sicilia. Le attività di inclusione sociale sono finalizzate alla prevenzione del disagio e della devianza.