Addiopizzo

notizie dal blog

5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro movimento, è stato particolarmente denso di riflessioni, attività, interventi e iniziative sul fronte del supporto alle vittime di...

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la sede di Addiopizzo – bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività nel 2010 – il dirigente della polizia Mario Bignone.Alla presenza della moglie Giovanna...

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di uno spazio che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per i giovani che alla...

Confermata in appello la sentenza del processo Octopus dove le vittime di Bagheria si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo

È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado del processo Octopus, in cui molti degli imputati accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso sono stati condannati e dove alcuni commercianti avevano denunciato con l’ausilio del nostro...

Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo

A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le estorsioni a un commerciante che opera nel comune di Ciminna. Alla prima udienza di oggi, dove gli imputati hanno scelto l'ordinario, ci siamo costituiti...

Tra tanti che pagano le estorsioni c’è invece chi ha trovato la forza e il coraggio di opporsi ed è stato accompagnato alla denuncia con il supporto di Addiopizzo

I più importanti mandamenti mafiosi di Palermo e dell’hinterland, per estensione e concentrazione di attività economiche, sono stati ancora una volta colpiti dal lavoro significativo dei magistrati della Procura di Palermo e dagli investigatori dell’Arma dei...

Un pomeriggio al cinema con i bambini e le bambine della Kalsa

Molti di loro non erano mai stati al cinema, e la proiezione del film L’Abbaglio è stata l’occasione non solo per scoprire la nuova pellicola di Roberto Andò, interpretata da Ficarra e Picone, ma soprattutto per varcare per la prima volta le porte di una sala...

A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al “Caro estorsore”. A 34 anni da quella vicenda anche se c’è chi continua a pagare le estorsioni, la scelta di denunciare oggi non solo è possibile ma non...

Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo

Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e bambine del quartiere Kalsa. Nel tempo, l’immobile confiscato di via Lincoln, dove si trova la sede dell’Associazione, oltre a essere un luogo di ascolto...

Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione

A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto il processo nei confronti di 26 soggetti accusati di appartenere al mandamento mafioso di Trabia, in provincia di Palermo. I reati contestati a vario...

Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo

Nella giornata di oggi dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ci siamo costituiti parte civile assieme a due imprenditori che, con l’ausilio di Addiopizzo, si sono liberati dal fenomeno del racket delle estorsioni. Si tratta del...

Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo

Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo alle visite mediche obbligatorie. Per questa ragione, parallelamente all’avvio delle attività di inclusione sociale e di contrasto alla povertà educativa...

Addiopizzo si costituisce parte civile nei confronti dei 31 commercianti di Brancaccio

Nella giornata di ieri, in data 18 giugno, siamo stati ammessi dal giudice dal giudice per l’udienza preliminare parte civile nei confronti di trentuno commercianti che operano a Palermo, nell'area di Brancaccio, e per i quali la procura aveva chiesto il rinvio a...

Calcio inclusivo e popolare, riprendono le attività alla Kalsa

Nella giornata di ieri è stato inaugurato il nuovo anno di attività di inclusione sociale che, grazie al sostegno dell’Otto per Mille della Tavola Valdese, ci vede impegnati nel quartiere Kalsa, dove il calcio e altre discipline sportive restano tra i principali...

Attività Addiopizzo

Iscriviti alla newsletter